A partire dal mese di giugno la polizia locale di Milano introdurrà un nuovo servizio sperimentale di pattugliamento a cavallo nei principali parchi cittadini.
L’iniziativa durerà 7 mesi, fino a dicembre, e sarà attiva nei fine settimana e in occasione di eventi istituzionali. L’obiettivo è rafforzare la sicurezza nelle grandi aree verdi e migliorare la fruibilità degli spazi pubblici soprattutto nel periodo estivo quando l’afflusso nei parchi aumenta. Il servizio sarà realizzato in collaborazione con l’associazione giacche verdi Lombardia, ente di volontariato e del terzo settore, che metterà a disposizione 4 cavalli appositamente addestrati.
Gli animali provengono dal maneggio dell’Idroscalo, attivo dal 2023 all’interno del centro polifunzionale emergenze della protezione civile. Si tratta di cavalli confiscati alla criminalità organizzata dalla direzione distrettuale antimafia di Milano, ora impiegati in attività sociali e pubbliche come ippoterapia, ricerca persone e reinserimento sociale di detenuti.Il pattugliamento sarà svolto da squadre miste composte da agenti della polizia locale e volontari e volontarie dell’associazione. A comporre il nucleo di polizia locale a cavallo saranno 8 agenti e ufficiali selezionati attraverso un bando interno. Per partecipare alla selezione è necessario possedere una certificazione di idoneità alla conduzione di cavalli rilasciata dal Coni.
I candidati affronteranno una valutazione tecnica comprendente prove pratiche di interazione con i cavalli, gestione in box, toelettatura, sellaggio, utilizzo dei finimenti e capacità di montare e smontare correttamente. La commissione interna sarà affiancata da esperti dell’associazione per garantire una selezione accurata.
«Più agenti in servizio e l’accordo con l’associazione delle giacche verdi ci consentono di attivare il nucleo di polizia locale a cavallo – ha dichiarato Gianluca Mirabelli, comandante della polizia locale di Milano -. Le pattuglie contribuiranno a una maggiore sicurezza e presidio nei parchi. L’esperienza ci dice che il servizio è efficace. Vogliamo essere sempre più vicini ai cittadini e alle cittadine milanesi che ci chiedono presenza».
L’associazione giacche verdi si occuperà anche della cura e del mantenimento dei cavalli garantendo medicinali, assistenza veterinaria e servizi di maniscalco. Inoltre sarà responsabile di un percorso formativo per gli agenti selezionati finalizzato a garantire un corretto approccio operativo e relazionale con l’animale.