Fai day 2025: Palazzo Omodei a Cusano apre le porte al pubblico

In occasione del Fai day 2025 domenica 11 maggio sarà possibile visitare per la prima volta Palazzo Omodei a Cusano Milanino. Si tratta di uno degli edifici storici della città attualmente ancora chiuso per importanti lavori di restauro.

L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla Cultura in collaborazione con il Fondo per l’Ambiente Italiano, prevede una serie di visite guidate condotte dai volontari Fai. Si tratta di un’apertura straordinaria che offre l’opportunità di scoprire l’edificio seicentesco finora limitato al pubblico.
Palazzo Omodei, appartenuto all’omonima e prestigiosa famiglia, fu costruito nel XVII secolo sul modello del celebre Palazzo Arese Borromeo di Cesano Maderno. Con il suo grande giardino all’italiana documentato da incisioni storiche, rappresenta un importante esempio di architettura nobiliare lombarda.

Le visite, della durata di circa 60 minuti, saranno suddivise tra mattina e pomeriggio: la mattina sono in programma visite standard con partenze alle 10, 10.30, 11 e 11.30, per gruppi di massimo 20 persone. Nel pomeriggio ogni visita sarà arricchita da un’esecuzione musicale dal vivo a cura del Gruppo di Musica Antica Aima che proporrà musiche barocche, alcune delle quali composte appositamente per membri della famiglia Omodei. Gli strumenti utilizzati saranno repliche fedeli di strumenti seicenteschi. Le partenze sono previste per le 14.50, 15.10, 15.50 e 16.10.
L’accesso sarà possibile su prenotazione che è possibile effettuare tramite il sito del Fai al seguente link; sarà possibile sostenere le attività della fondazione con una donazione libera.