A Cinisello torna Edufest: sul palco Massimo Recalcati e Alberto Pellai

Arriva la nuova edizione di Edufest. Ancora una volta sarà Cinisello Balsamo ad accogliere l’evento dedicato all’educazione delle nuove generazioni. Saranno tre giorni, dal 16 al 18 maggio, dedicati a conferenze e dibattiti con personalità del settore.

Il Comune di Cinisello Balsamo ospita anche quest’anno Edufest. Si tratta di un evento culturale che si svolgerà in villa Ghirlanda. Filo conduttore di questa nuova edizione 2025 è ‘equilibri’; all’interno di una società piena di conflitti e divisioni, il mondo dell’educazione deve proporre degli equilibri che possano sostenere la complessità delle relazioni umane e di forze a volte anche opposte.

Il programma di quest’anno prevede varie attività: venerdì 16 maggio alle 18 si inaugurerà la nuova edizione del festival con la presenza dello psicoterapeuta Massimo Recalcati che sul palco parlerà del senso della legge e della funzione delle regole. Sabato 17 invece il dibattito verterà sugli equilibri in digitale, trovare un modo per vivere la connessione del digitale senza cadere nell’isolamento: tra gli ospiti Daniele Novara, Davide Rondoni, Stefania Garassini che si occupa di adolescenti e famiglie, Adriano Bordigon e Raffaele Morelli, psicoterapeuta che parlerà di ansia nella generazione Z. Nel pomeriggio si discuterà di adolescenza, crisi interiori, nuove identità e di equilibri interni con Giovanni Allevi e Silvia Calcavecchia. La serata si chiuderà con lo spirito comico e profondo di Giacomo Poretti e Alberto Ravagnani. L’ultimo giorno, domenica 18, sarà dedicato alla scuola, come è cambiata e come si evolverà nel tempo con Giovanna Giacomini e Alberto Pellai. Il festival si chiuderà con una riflessione sul cambiamento, se paura o opportunità, educare le generazioni all’incertezza. Prenderà parte a questo dibattito Vincenzo Schettini il professore di fisica che ha portato la sua disciplina sui social.

L’evento è gratuito e aperto a tutti.