A Cologno verrà inaugurata la panchina arcobaleno contro le discriminazioni

Sabato 17 maggio verrà posata una panchina arcobaleno. Nella giornata internazionale contro l’omolesbobitransfobia la Consulta giovani di Cologno parteciperà alla vita del Comune, inaugurando la panchina davanti a Villa Casati.

La Consulta giovani di Cologno Monzese, in collaborazione con il Comitato Bu! Be yourself e il sostegno di Checcoro, il coro Lgbt di Milano, ha deciso di celebrare l’inclusione, sabato 17 maggio alle 15, in via Mazzini 9, ponendo la panchina come simbolo di un impegno contro ogni forma di discriminazione e a favore dell’inclusione.

L’iniziativa nasce dalla collaborazione di tre enti: la Consulta giovani è un organismo del consiglio comunale che mira a creare un canale di comunicazione diretta tra i giovani e le istituzioni locali, regionali e nazionali. Si tratta di un luogo in cui i giovani possono condividere le proprie idee, preoccupazioni, e aspirazioni, contribuendo così a formulare politiche e iniziative che rispecchiano meglio le loro esigenze. Il Comitato BU! invece nasce dalla volontà di sei giovani del territorio colognese di sensibilizzare la cittadinanza sul tema dell’inclusione e della discriminazione di genere, sanitaria o economica, relativa al disagio mentale, all’estetica o alla provenienza. Checcoro invece è il primo coro Lgbt di Milano formato da persone di ogni orientamento sessuale e identità di genere, che sostiene e promuove una cultura dei diritti sociali e civili per tutti.