Cusano, ‘Mio figlio. L’amore che non ho fatto in tempo a dirgli’: incontro con l’autore

cusano milanino

Una storia di dolore, amore e consapevolezza. Marco Termenana presenterà a Cusano Milanino il suo libro intitolato ‘Mio figlio – L’amore che non ho fatto in tempo a dirgli’; l’appuntamento è per mercoledì 21 maggio alle 21 nella sala consiliare Walter Tobagi del Municipio di Cusano in piazza Tienanmen 1.

L’incontro, promosso dall’assessorato al Sostegno sociale, si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione contro omofobia, bifobia e transfobia, con l’obiettivo di aprire uno spazio pubblico di riflessione e dialogo sul valore dell’inclusione e del rispetto delle diversità.
Nel libro, firmato con pseudonimo per tutelare la privacy della famiglia, il padre racconta il percorso di suo figlio e la sofferenza del sentirsi intrappolato in un corpo in cui non si riconosce fino alla tragica fine. Il libro di Termenana è grido d’amore postumo che diventa anche denuncia e monito.

Oltre a Marco Termenana, autore del libro, alla serata saranno presenti la sindaca Carla Maria Pessina, Francesca Agosti, assessore al Sostegno sociale e Lidia Arduino, assessore alla Cultura. A moderare l’incontro sarà il giornalista Fabio Benati. L’ingresso è libero e gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Pubblicato nel 2016 con il titolo Giuseppe (firmato con lo pseudonimo El Grinta), il testo torna ora in una nuova veste rilanciando con forza un messaggio fondamentale: l’urgenza di ascoltare, capire, accogliere. Perché troppo spesso la non accettazione si trasforma in isolamento, e l’isolamento può diventare una trappola letale.
Per informazioni contattare il servizio Cultura, Sport e Tempo Libero al numero 02.619.03.327 oppure via mail all’indirizzo culturasport@comune.cusano-milanino.mi.it