Il Castello Sforzesco ospita GiocaMi: il gioco da tavolo come prevenzione all’isolamento sociale

Si conclude GiocaMi 2025, l’evento dedicato ai giochi da tavolo come forma di prevenzione all’isolamento generato dalle tecnologie. Sabato 17 maggio al Castello Sforzesco si terrà la giornata conclusiva con laboratori, giochi e dibattiti con specialisti.

L’evento GiocaMi, realizzato da fondazione De Marchi in collaborazione col Miur, vedrà il Cortile della Rocchetta come luogo in cui ospitare la data conclusiva del festival. A partire dalle 10 sarà possibile incontrare medici, psicologi ed esperti del gioco da tavolo tra cui Francesco Lancia conduttore di Radio Deejay; ci saranno inoltre laboratori ludico-didattici per sensibilizzare sul corretto uso e abuso degli strumenti digitali e i ragazzi potranno sfidare in determinate aree allestite per il gioco personaggi del web come le sorelle Silvia e Giulia Provvedi, note come Le Donatella. Alle 11.30 sarà aperto un dibattito in cui si parlerà del gioco come risorsa e protezione per il disagio giovanile con la partecipazione di professionisti come Valentina Duga, neuropsichiatra infantile, Edoardo Pessina, psicologo e coordinatore Hikikomori Italia, Andrea Chiarvesio game designer e Francesco Iandola, direttore della fondazione De Marchi.

L’obiettivo dell’iniziativa è la prevenzione e la cura dei fenomeni di isolamento sociale rivolta in particolar modo agli insegnanti e agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Durante la giornata verrà distribuito materiale informativo rivolto a ragazzi e a genitori per segnalare i campanelli di allarme da osservare nei comportamenti dei figli.