Arriva a Milano, per la sua 19esima edizione, il Mi Ami Festival. Dal 22 al 25 maggio l’Idroscalo di Milano e parco Ravizza faranno da location a più di 70 artisti di generi disparati.
Il festival della musica, organizzato da Better Days con la direzione di Stefano Bottura e Carlo Pastore, ha previsto per quest’anno 4 palchi che ospiteranno più di 70 artisti tra emergenti e non. L’idroscalo sarà il luogo in cui si svolgeranno i concerti per i primi tre giorni, il 22, 23 e 24 maggio, mentre domenica 25 ci si sposterà al parco Ravizza in centro a Milano. Il tema di quest’anno sarà il veleno e la cura, una riflessione sulla disumanità che sembra dominare questi tempi ma anche la capacità degli esseri umani di reagire attraverso la musica. Il giorno zero, il 22 maggio, sarà soltanto un palco a suonare e a dare voce ai temi dell’era digitale come la paranoia e il distacco dalla realtà. Si esibirà per la prima volta in Italia Bladee, rapper svedese fondatore della Drain Gang. Il programma continua venerdì con Turbopaolo che usa l’ironia come cura contro il veleno dei tempi. Dal pomeriggio si continuerà con il collettivo milanese Prima alba, la italo-palestinese Tara, la coppia formata da Tony 2Milli e il celebre producer Canova, gli Psicologi e i Bnkr44 che hanno esordito proprio all’Idroscalo nel 2020. Dopo 9 anni torna Noyz Narcos e poco dopo Mimì, vincitrice di X Factor 2025. Sabato 24 l’invito del festival è quello di perdersi per ritrovarsi. Sul palco Diodato e Joan Thiele, a seguire Il Teatro degli orrori esponente del rock italiano. La chiusura del festival sarà domenica al parco Ravizza a partire dalle 14 con Vale LP & Lil Jolie.
Il Mi Ami 2025 si concluderà con un aftershow al circolo Magnolia dove la serata proseguirà fino alle 4.