Continuano le lezioni tenute dalla protezione civile di Cormano nelle scuole. Un invito a conoscere e rispettare le regole, ma anche attività pratiche come la simulazione della ricerca di persone scomparse.
Il sindaco di Cormano Luigi Gianantonio Magistro ha organizzato degli incontri tra la protezione civile e gli studenti con l’obiettivo di avvicinare i ragazzi al rispetto delle regole. A una parte teorica relativa a cos’è la protezione civile e quali sono i suoi compiti, si è passati poi alla pratica, attraverso delle simulazioni di ricerca di persone scomparse. Gli alunni sono stati suddivisi un due gruppi, un gruppo ricerche e un’unità operativa, in contatto radio tra loro. Attraverso il gioco, gli indizi, oggetti e lavoro di squadra, alcuni compagni scelti come persone scomparse sono stati salvati. Durante le simulazioni ha partecipato anche l’unità cinofila che ha spiegato l’importanza del rapporto tra cane e conduttore nella ricerca persone scomparse.
«Da quando abbiamo istituito la protezione civile di Cormano – spiega il sindaco Luigi Magistro – non si è mai fermata, né di fronte agli interventi con carattere di urgenza del territorio, né quando si tratta di trasmettere consapevolezza e preziosi insegnamenti ai nostri giovani. Lo spirito di servizio che contraddistingue la protezione civile è tangibile sotto diversi punti di vista. Gli incontri organizzati nelle nostre scuole hanno raccolto grande entusiasmo e soprattutto sono estremamente utili, perché trasmettono nozioni pratiche in tema di sicurezza. I nostri studenti stanno apprendendo molto anche grazie alle lezioni svolte dalla polizia locale. L’obiettivo è creare dei cittadini di domani che siano pienamente consapevoli, volti ad aiutare il prossimo e siano esempio per tutti, attraverso il rispetto delle regole».