Ritorna con la seconda edizione Paesaggio Week 2025. A partire da lunedì 26 maggio la Villa Reale di Monza ospiterà convegni e spettacoli teatrali per comprendere e valorizzare il paesaggio come spazio di vita, identità e benessere.
Il Comune di Monza ha ideato per il secondo anno consecutivo un’iniziativa per far crescere la cultura, la consapevolezza e l’esperienza del paesaggio promuovendo la conoscenza dei luoghi e l’attenzione alla qualità dei territori. Monza Paesaggio Week ha definito una settimana, a partire dal 26 maggio, di incontri, mostre, dibattiti, camminate e spettacoli. La location sarà la Villa Reale dove ci saranno oltre 30 panel, a partire dalla spring school dedicata al paesaggio fino alla tavola rotonda in cui si confronteranno architetti, giuristi, medici e urbanisti. Le discipline coinvolte spazieranno dalle arti visive alla filosofia, dalla pianificazione alla psicologia ambientale fino ad arrivare all’economia circolare e alla rigenerazione urbana. Oltre alla Villa reale, l’evento si svolgerà sul territorio con mostre fotografiche, visite guidate, laboratori all’aperto. Inoltre, i musei civici di Monza ospiteranno la mostra ‘Destinazione paesaggio’ che affronta la tematica paesaggistica attraverso varie opere.
Il Monza Paesaggio Week si inserisce nel 25esimo anniversario della Convenzione europea del paesaggio e del 50esimo anniversario del Fai.
«Si tratta di un evento che raccoglie in città persone e incontri di valore sia in termini di sapere tecnico e accademico, visto l’alto livello di preparazione degli ospiti che si susseguiranno in Villa Reale, sia per quanto riguarda gli appuntamenti d’arte, spettacolo e divulgazione a carattere naturalistico e paesaggistico che popoleranno Monza durante la settimana e non solo» commenta il sindaco di Monza Paolo Pilotto.