Maltempo a Milano, evacuate le comunità del Parco Lambro

Nella mattinata di oggi Milano e l’area metropolitana sono state interessate da forti piogge che hanno fatto registrare precipitazioni fino a 50 millimetri nel capoluogo e tra i 60 e i 70 millimetri tra Rho e Monza. Le intense precipitazioni hanno determinato un innalzamento repentino del livello del fiume Lambro che in via Feltre ha raggiunto i 2,70 metri, spingendo le autorità a disporre l’evacuazione precauzionale delle comunità presenti nel Parco Lambro.

A fornire un aggiornamento della situazione è l’assessore alla Sicurezza di Milano Marco Granelli: «Nel quartiere Ponte Lambro è avvenuta la fuoriuscita dell’acqua dai tombini stradali di via Vittorini per aumento dei livelli di fognatura e per il rigurgito del fiume Lambro».

Per contenere l’emergenza sono state posate barriere mobili per la prima volta lungo via Vittorini, con l’obiettivo di deviare l’acqua verso il parco e proteggere l’abitato da potenziali allagamenti. Granelli ha inoltre ricordato che, nelle scorse settimane, erano già state distribuite ai residenti alcune paratie mobili da utilizzare in via Rilke e negli ingressi delle case Mm, sempre nella zona di Ponte Lambro.

Per quanto riguarda il fiume Seveso il Comune sta monitorando la situazione e si è dichiarato pronto ad attivare la vasca di contenimento, costruita per fronteggiare eventi di piena. Alle ore 11:30, i livelli idrometrici rilevati indicavano una situazione sotto controllo ma in costante evoluzione: a Feltre il Lambro segnava 2,67 metri, a Brugherio 2,49; per il Seveso a Ornato il livello era 1,38 metri.La situazione viabilistica risulta gestibile grazie agli interventi infrastrutturali degli ultimi anni.

«I sottopassi sono tutti in funzione grazie al potenziamento delle vasche e delle pompe – ha spiegato Granelli –-risulta allagato solo quello di via Lombroso. In città si registrano alcuni microallagamenti». In campo da questa mattina protezione civile, MM, AMSA, Polizia Locale, NUIR e Vigili del Fuoco, coordinati dal Coc (centro operativo comunale).