Cinisello, al via la disinfestazione per le zanzare che durerà fino a ottobre

zanzare cinisello Immagine di repertorio

Cominciano i trattamenti di disinfestazione a Cinisello. Dopo i lavori di aprile sulle larve, si inizia con gli interventi contro le zanzare negli edifici pubblici, scuole, case comunali e parchi che dureranno fino a ottobre.

Il Comune di Cinisello Balsamo ha cominciato la periodica disinfestazione per la lotta alle zanzare. Saranno installate le ovitrappole per il controllo e il monitoraggio dell’infestazione della zanzara tigre, una volta al mese, fino a ottobre. I prodotti utilizzati sono tutti a bassa tossicità così da non dar fastidio agli essere umani e alla vegetazione. La vita delle zanzare è breve, si riproducono molto velocemente deponendo all’incirca 300 uova alla volta, sopravvivono in media dalle 2 settimane per i maschi e dalle 6 alle 8 settimane per le femmine. La fecondazione avviene in volo, mentre la deposizione di solito in un bacino di acqua stagnate. Le uova in pochi giorni diventano larve, poi pure e infine zanzare.

L’amministrazione dà una serie di consigli per rallentare la proliferazione come evitare ristagni d’acqua, svuotare sottovasi, innaffiatoi, secchi, abbeveratoi per animali domestici ed ogni altro tipo di contenitore d’acqua, posizionare un filo di rame nei contenitori d’acqua che non si possono svuotare così da allontanare la zanzara tigre; introdurre pesci che si nutrono di larve (pesci rossi) nelle fontane e nelle vasche dei giardini privati se non adeguatamente trattate con prodotti larvicidi, controllare gli impianti presenti negli immobili come fognatura, acqua potabile, riscaldamento, condizionamento, pluviali e grondaie, mantenere cortili, giardini e orti in ordine e pulizia, tenendo rasata l’erba ed eliminando sterpaglie; nei cantieri edili fare in modo di evitare raccolte idriche e ristagni d’acqua o, se impossibile, effettuare trattamenti antilarvali.