Padernorama: il concorso fotografico per raccontare Paderno

Immagine di repertorio

Il Comune di Paderno Dugnano, in collaborazione con l’associazione Officina Fotografica, lancia la prima edizione di Padernorama, un concorso fotografico aperto a tutti senza limiti di età o esperienza.

L’obiettivo dell’iniziativa è valorizzare la città attraverso gli scatti di chi la vive ogni giorno promuovendo uno sguardo originale e personale su quartieri, parchi, architetture e scorci quotidiani. I partecipanti potranno scegliere tra tre categorie. La prima è ‘Il mio quartiere’ per raccontare la vita nelle zone familiari della città, ‘Il verde, i parchi e i giardini della città’ e ‘Architettura e monumenti’.

Le fotografie più meritevoli saranno premiate con una tessera annuale 2025/2026 di Officina Fotografica del valore di 50 euro, e con 2 ore di corso individuale di fotografia. Inoltre le opere selezionate saranno esposte a settembre in una mostra pubblica presso la Biblioteca Tilane ed entreranno a far parte dell’archivio comunale contribuendo alla promozione visiva e culturale del territorio.

Chi desidera partecipare deve inviare la propria fotografia (denominata con cognome_nome_categoria), il titolo dell’opera e la liberatoria firmata all’indirizzo e-mail calderina@comune.paderno-dugnano.mi.it entro martedì 15 luglio. Il modulo per la liberatoria è disponibile sul sito ufficiale del Comune.
«Valorizzare il territorio significa anche saperlo osservare con occhi nuovi – ha dichiarato la sindaca Anna Varisco -. Con questo concorso vogliamo raccogliere gli sguardi di chi vive Paderno Dugnano ogni giorno, per restituire – attraverso la fotografia – tutta la bellezza, la vitalità e l’identità della nostra città».Per maggiori dettagli e aggiornamenti è possibile consultare la pagina dedicata sul sito istituzionale al questo link.