Una nuova notte di pioggia intensa ha interessato Milano e l’area nord della città con temporali concentrati soprattutto tra le 2 e le 4 del mattino.
Secondo quanto comunicato dall’assessore alla Sicurezza Marco Granelli, in città sono caduti tra i 15 e i 20 millimetri di pioggia con precipitazioni più abbondanti a nord, tra Monza e la Brianza, dove sono stati registrati fino a 45 mm di pioggia in alcune aree. Il fiume Seveso, salito rapidamente durante la notte, è attualmente in fase di discesa; non è stata attivata per ora la vasca di laminazione.
Più delicata la situazione del Lambro, in rapida salita nella notte, con particolare attenzione all’area di via Vittorini: «Abbiamo predisposto barriere mobili per contenere l’eventuale fuoriuscita del fiume, anche in relazione alla pressione della rete fognaria», ha spiegato Granelli.
Alle 5 di mattina i livelli idrometrici registravano per il Seveso 0,75 metri a Cesano Maderno; 0,13 metri a Palazzolo e a Ornato 0,61 m. Il fiume Lambro invece ha raggiunto i 2 metri a Feltre, i 2,53 a Brugherio e 1,43 metri a Peregallo.
«Per il monitoraggio e gli eventuali interventi di emergenza sono in azione le squadre della Protezione civile, insieme a MM, Polizia Locale e Amsa», conclude l’assessore.
Le autorità raccomandano prudenza in particolare nelle zone più esposte al rischio idrogeologico. I cittadini sono invitati a seguire gli aggiornamenti ufficiali sui canali del Comune.