Un nuovo lago naturalistico si unisce al patrimonio verde del Parco Nord. Giovedì 5 giugno si terrà l’inaugurazione del progetto realizzato con i fondi del Pnrr.
In occasione della 19esima edizione del festival della biodiversità si concludono i lavori al lago situato nel settore est del parco, a pochi passi dalla Cascina Centro Parco. Si tratta di un’opera finanziata grazie ai fondi del Pnrr Next generation EU’, alla città metropolitana di Milano e al Comune di Cinisello Balsamo.
Il nuovo lago ha una superficie di circa 6.400 mq ed è alimentato dall’acqua del canale esistente che gli scorre a fianco. Ai lati sono state piantate varie specie di vegetazione acquatica e installate, all’interno del lago, due isole galleggianti per favorire il ristoro della fauna locale. I visitatori possono costeggiare il lago e raggiungere la zona in cui è possibile l’attività di birdwatching.
«L’intervento si inserisce nell’assetto idraulico più ampio del Parco, affiancandosi a un canale esistente, tutelandone il tracciato e la sua vegetazione. Questa zona umida già esistente, arricchita negli anni da vegetazione acquatica, rappresenta un elemento di grande pregio naturalistico. Il lago ha una superficie di circa 6.400 mq e una profondità massima di 4.50 m ed è alimentato direttamente dall’acqua del canale esistente. Sulle sponde sono state messe a dimora differenti specie di vegetazione acquatica e la fruizione è consentita solo lungo il percorso che si snoda lungo il lato ovest e che accompagna i visitatori alla struttura per il birdwatching. All’interno del lago, davanti al punto di birdwatching, sono presenti due isole galleggianti artificiali volte ospitare la fauna locale, in un luogo sicuro e tranquillo lontano dalle sponde. Un’isola è destinata ad ospitare vegetazione acquatica e una è invece realizzata con ghiaia per favorire la nidificazione» ha commentato Giovanna Carbonara, che ha seguito la direzione lavori per conto del Servizio Progetti di Parco Nord Milano
«Questa area umida sarà anche un’area didattica di estremo valore educativo perché permetterà alle scuole che visitano il Parco di scoprire quanta biodiversità selvatica può essere contenuta in un’area naturale così prossima e collegata alle nostra città. Il progetto ha visto la luce grazie alle abilità del Servizio Progetti del Parco, che ringraziamo, a testimonianza delle grandi competenze sviluppate nel creare natura in città. Ringraziamo inoltre la disponibilità degli Uffici e del Comune di Cinisello Balsamo che si è fatto protagonista di questo importante intervento del PNRR: investendo in natura si guarda alla tutela del territorio, alle nuove generazioni e soprattutto al miglioramento della qualità di vita urbana» afferma il presidente del Parco Nord Marzio Marzorati.
L’appuntamento per l’inaugurazione è per domani (giovedì 5 giugno) alle 17 al nuovo lago, nei pressi della Cascina Centro Parco. Saranno presenti il presidente del Parco Nord Marzio Marzorati e il sindaco di Cinisello Giacomo Ghilardi.