Continue interruzioni di corrente nel Nordmilano, probabilmente a causa dell’utilizzo di massa dei condizionatori, per le elevate temperature di questi giorni. Le segnalazioni giungono dagli utenti che sui social lamentano i danni subiti a elettrodomestici e cibo.
I reclami arrivano sia dai residenti che dalle stesse amministrazioni. I Comuni che si sono ritrovati a fare i conti con il blackout sono quelli di Sesto, Bresso, Cusano e Cinisello ma notizie di cali di corrente giungono anche dalla provincia di Monza e Brianza. I residenti hanno espresso le loro lamentele per la prolungata mancanza di corrente che ha causato lo scongelamento dei congelatori e la conseguente perdita di alimenti. Inoltre i cittadini hanno segnalato danni agli elettrodomestici come condizionatori e televisioni che per i continui sbalzi di corrente sono andati in corto circuito. In alcune zone è mancata l’acqua nelle case, chi lavora in smart working ha avuto problemi con le call di lavoro e in alcuni palazzi gli ascensori sono rimasti bloccati.
A Sesto gli utenti dicono di aver più volte contattato l’Enel per avere dei chiarimenti. Le zone della città interessate sono quelle di via Leopardi, via Risorgimento, via Matteotti, via Casiraghi, zona Marelli, via Gramsci, via Magenta, via Isonzo, via Bellini, via Boccaccio, e via Veneto. Altra zona colpita è il Comune di Cinisello Balsamo in particolare nei quartieri di Campo dei fiori, zona Bettola, via Guardi, via Dante, via Montenero e via Segantini. Segnalazioni di guasti giungono da Bresso, in particolar modo le aree coinvolte sono quella di via Grandi, via Bologna, via Silvio Pellico, via De Amicis e via Ambrogio Strada. Nella giornata di oggi alle lamentele dei residenti si è aggiunta anche quella del sindaco Simone Cairo che ha dichiarato: «Ho nuovamente sollecitato Enel Distribuzione ad intervenire con la massima urgenza, mi è stato spiegato che sono molte le squadre di pronto intervento attive e già operative ma il numero di guasti tra il bollatese e la zona oltre Cologno passando anche da Monza è straordinario. Non appena passerà l’ondata di caldo e la situazione della corrente rientrerà – continua il sindaco Cairo – convocheremo la società distributrice per capire come vogliono continuare a potenziare e rendere più stabile ai picchi di carico e calore la rete di Bresso, ma anche come meglio connetterci alla cabina primaria di Brusuglio».