Quasi 24 ore senza corrente e interi quartieri al buio. È questa la situazione che si sta verificando a Sesto San Giovanni e negli altri Comuni del Nordmilano, dove – a causa del caldo e dell’uso intensivo dei condizionatori – vengono segnalati continui blackout e malfunzionamenti. Ora, dopo l’intervento dei tecnici, i guasti maggiori sembrano essere rientrati.
A Sesto, in particolare, le vie Rovani e Po sono senza corrente da ieri, ma le segnalazioni arrivano anche da altre zone. È stato quindi attivato il protocollo di assistenza con protezione civile, croce rossa e polizia locale. I volontari sul posto hanno verificato eventuali necessità dei cittadini e rimarranno sul posto per controllare che non si verifichino ulteriori problemi.
Durante la giornata è mancata la corrente anche alla fermata della metropolitana di Sesto Rondò, una situazione che ha costretto i convogli a saltare la fermata (poi ripristinata).
Il sindaco Roberto Di Stefano ha fatto sapere di aver inviato una diffida a Enel per chiedere un intervento risolutivo.
«I continui disagi legati alle interruzioni di corrente che stanno colpendo il Nordmilano – e che coinvolgono anche il nostro territorio – non sono più tollerabili – ha dichiarato il sindaco –. Questa mattina ho dato mandato agli uffici comunali di inviare una diffida formale a Enel Distribuzione per chiedere una risoluzione rispetto ai forti disagi causati alla cittadinanza. Non è accettabile che interi quartieri restino al buio a intermittenza, mettendo a rischio famiglie, attività commerciali e servizi essenziali. Stiamo monitorando costantemente la situazione».
Il sindaco ha confermato che le associazioni sono al lavoro sul territorio per offrire assistenza in caso di emergenza.
«Procederemo inoltre a quantificare i danni causati da questi blackout. I cittadini hanno diritto a servizi essenziali che funzionano», ha concluso Di Stefano.
Qui di seguito alcune foto dell’intervento di protezione civile, polizia locale e croce rossa