Milano, inaugurata allo spazio IsolaSet la mostra fotografica di Mandel

La luce è al centro delle opere del fotografo milanese Max Mandel e protagonista della mostra ospitata allo Spazio IsolaSet di Palazzo Lombardia dal 2 al 21 luglio.

L’esposizione, suddivisa in 6 sezioni tematiche, è un invito a riscoprire il mondo attraverso uno sguardo laterale e non invasivo. Mandel compone un racconto fotografico dove anche il dettaglio più semplice, come un fiore in una vasca o un’ombra su un muro, diventa protagonista. Le sezioni sono ‘Sguardi di luce’, dove Mandel cattura riflessi e ombre dando forma a immagini quasi astratte, scattate durante viaggi internazionali. ‘Istanti’ riguarda fotografie realizzate con il cellulare tra il 2016 e il 2018. Scatti spontanei che restituiscono l’autenticità dell’attimo.

C’è poi la sezione ‘Incontri’ dove lo sguardo si posa sulle persone. È un catalogo di ritratti dove l’immagine restituisce l’unicità dell’incontro. ‘Lo spazio dentro’ esplora volumi e architetture, con particolare attenzione alla suggestione che gli edifici possono evocare oltre la loro funzione materiale; ‘Forme senza tempo’ vede protagonista la scultura. ‘L’altra metà del lavoro’ è un omaggio al lavoro femminile attraverso ritratti in bianco e nero.

La mostra invita a rallentare, a fermarsi sui dettagli. Mandel ci ricorda che la bellezza è ovunque, basta educare l’occhio, e forse anche il cuore, a riconoscerla. Ingresso libero, aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 19.