Milano si prepara a una delle stagioni più attese per gli amanti dello shopping: sabato 5 luglio prenderanno ufficialmente il via i saldi estivi, che quest’anno si concluderanno martedì 2 settembre.
Come ogni estate, la capitale della moda e l’hinterland aprono le porte a residenti e turisti desiderosi di rinnovare il guardaroba approfittando dei ribassi stagionali. Le date dei saldi non sono casuali. In Lombardia, come stabilito dalla delibera regionale numero 6 del 2010, i saldi estivi iniziano ogni anno il primo sabato di luglio. L’obiettivo è tutelare concorrenza e trasparenza, garantendo ai consumatori una tempistica chiara e uniforme in tutta la Regione. La decisione è frutto di un confronto con gli operatori del settore e viene pubblicata ogni anno sul bollettino ufficiale della Regione Lombardia.
Oltre a essere un appuntamento economico importante per i commercianti, i saldi estivi rappresentano anche un volano per il turismo cittadino. Secondo quanto stabilito da Regione Lombardia, durante il periodo dei saldi i commercianti sono tenuti a indicare, accanto a ogni prodotto, il prezzo iniziale e la percentuale di sconto applicata. Non è invece obbligatorio mostrare anche il prezzo finale scontato, che può essere aggiunto a discrezione dell’esercente.
Tutte le informazioni relative alle promozioni devono essere corrette, chiare e non fuorvianti, anche nella loro presentazione grafica. I prodotti in saldo devono essere facilmente distinguibili da quelli venduti a prezzo pieno. In caso di difetti o non conformità, il consumatore ha diritto a chiedere la sostituzione del prodotto o il rimborso, presentando lo scontrino, che è quindi importante conservare.