Il Comune di Sesto San Giovanni ha ufficializzato l’affidamento ventennale del servizio di teleriscaldamento alla società A2A Calore e Servizi, del gruppo A2A.
Il contratto è stato firmato martedì 2 luglio alla presenza dei rappresentanti dell’amministrazione comunale e del presidente e amministratore delegato di A2A Calore e Servizi, Luca Rigoni. L’assegnazione è avvenuta al termine di una procedura ad evidenza pubblica, avviata nel 2022 con la decisione del consiglio comunale di optare per il modello della concessione di servizio. La rete di teleriscaldamento di Sesto San Giovanni si estende attualmente per 64 chilometri, coprendo circa 50mila appartamenti equivalenti, e rappresenta una delle infrastrutture più articolate a livello nazionale.
«Con questo nuovo affidamento – ha dichiarato il primo cittadino Roberto Di Stefano -, Sesto San Giovanni compie un altro passo concreto verso un futuro sempre più sostenibile. Dopo la sostituzione degli impianti di illuminazione con tecnologia led e la riqualificazione delle nostre piazze, oggi investiamo con decisione nel teleriscaldamento, una delle soluzioni più efficaci per contribuire alla decarbonizzazione e ridurre le emissioni. Grazie a questa misura, prosegue il nostro impegno per rendere Sesto sempre più orientata al futuro. È questa la città che vogliamo: moderna, attenta all’ambiente e vicina ai cittadini», ha concluso Di Stefano.
Il teleriscaldamento è una delle soluzioni previste per favorire la decarbonizzazione dei sistemi urbani, in linea con gli obiettivi europei in materia di energia e clima. L’affidamento ad A2A, primo operatore nazionale nel settore, è parte di una più ampia strategia locale per la transizione ecologica, che comprende anche la sostituzione dell’illuminazione pubblica con tecnologia led e la riqualificazione degli spazi pubblici.
«L’affidamento ventennale del servizio di teleriscaldamento a Sesto San Giovanni rappresenta un’opportunità per proseguire e rafforzare un sistema che A2A Calore e Servizi presidia da anni sul territorio, sviluppando ulteriormente una delle reti più articolate a livello nazionale», ha commentato Luca Rigoni, presidente di A2A.