Arriva l’appuntamento con ‘Liberi di cantare e ballare’, l’evento promosso da Anpi Milano in occasione dell’80esimo anniversario della Liberazione d’Italia. Ad accogliere la serata musicale del 14 luglio sarà il Castello Sforzesco che vedrà sul palco artisti di spessore.
Il concerto nasce per ricordare la storica festa indetta dal sindaco Antonio Greppi il 14 luglio 1945 dopo che Milano era stata liberata dal regime nazifascista. A ottant’anni da quella giornata ‘Liberi di cantare e ballare’ vuole riproporre lo spirito di gioia e resistenza, attraverso una serata musicale intensa e significativa. Sul palco alle 20.30 si esibiranno Andrea Satta, il polistrumentista Francesco Motta, il cantautore Giovanni Truppi, Alessio Lega, la giovane Giulia Mei, insieme al gruppo Area.
A condurre l’evento saranno Paola Piacentini e Matteo Villaci e durante la serata ci saranno gli interventi di Tommaso Sacchi assessore alla Cultura del Comune di Milano e Primo Minelli presidente Anpi provinciale di Milano e Gianfranco Pagliarulo presidente nazionale Anpi. Nel corso della festa, verranno proiettati filmati del 1945 accompagnati al piano da Angelo Pelini e la poetessa Maria Grazia Calandrone leggerà i suoi versi.
L’evento è a ingresso gratuito, ma è necessaria la prenotazione tramite la piattaforma Eventbrite.