Gli Usa hanno bisogno di un altro partito. Ne è convinto Elon Musk. L’ex consigliere di Trump e imprenditore non si dà per vinto, e il suo movimento ‘America party’ è pronto. Quindi, oltre a Repubblicani e Democratici, ci sarà lui, poi soltanto il tempo dirà. E in Italia?
Di partiti ce ne sono, e anche molti, così come l’astensionismo, ovvero oltre il 36% delle persone che non vanno a votare, che non credono alla politica o forse ai partiti. E allora, ecco che il Musk americano potrebbe rilanciare anche nel Belpaese o in altre Nazioni la voglia di far nascere per l’ennesima volta un partito, un movimento, chissà. Insomma, se gli attuali partiti non riescono a convincere milioni di elettori ad andare alle urne, ecco dunque che a breve anche in Italia potrebbe nascere qualcosa in stile americano. I voti ci sono e sono quelli di un elettorato che non si rivede nell’attuale classe politica, qualunque essa sia. Più di nuovi partiti, in Italia servirebbe una classe politica (tutta) più unita e meno litigiosa, allora sì che sarebbe un bel segnale di crescita che riporterebbe fiducia tra gli astensionisti, facendoli ritornare al voto.
Il Termometro Nazionale, l’editoriale del Gazzettino Metropolitano, è a cura del direttore Marco Fabriani.