Milano, riapre al pubblico dal 22 luglio il sottomarino Enrico Toti

Riapre al pubblico, dopo un periodo di chiusura, la possibilità di visitare il sottomarino Enrico Toti all’interno del Museo nazionale scienza e tecnologia a Milano. Le visite guidate inizieranno il 22 luglio e proseguiranno per tutto il periodo estivo.

I lavori al sottomarino, il primo costruito in Italia nel secondo dopoguerra per la Marina Militare, portati avanti durante la fase di chiusura hanno riguardato anche l’inserimento di nuovi pannelli didascalici per i non vedenti e gli ipovedenti grazie all’utilizzo di un modello tridimensionale, una tavoletta tattile che permette di conoscere gli ambienti del sottomarino, test in braille e Qr code con audio. Il 22 luglio, martedì, cominceranno le visite che dureranno fino al 7 settembre: tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle 10.30 alle 13. Le novità continuano in quanto il 2025 è il 20esimo anniversario dell’arrivo del sottomarino al museo. Il 14 agosto 2005 alle 6.30 del mattino accompagnato da 150mila persone il sottomarino faceva il suo ingresso a Milano. In realtà la sua storia comincia qualche giorno prima quando attraverso le campagne della Lombardia parte da Cremona l’8 agosto 2005 per arrivare la sera dell’11 agosto a Milano, dopo aver percorso 93 km sopra un carrello lungo 60m e trasportato da 250 ruote. Il percorso compiuto non appena uscito dalla tangenziale est è di via Rogoredo, piazza Mistral e infine varcare i cancelli del museo dove il sottomarino di 340 tonnellate è stato collocato con la prua verso l’interno e l’elica rivolta verso via Olona.

Questi saranno gli orari estivi del Museo fino al 7 settembre: da martedì a venerdì: 10.00 -18.00, sabato e festivi: 10.00 -19.00