Sono stati multati dei commercianti a Monza per irregolarità sul prezzo dei prodotti in vendita prima dell’inizio dei saldi estivi. La polizia locale ha fatto 16 multe per un totale di 15.500 euro.
L’ufficio tutela del consumatore e la polizia locale di Monza hanno deciso di intensificare i controlli sulle attività commerciali con l’arrivo della stagione dei saldi. I controlli sono nati per evitare che i prezzi dei capi siano stati volutamente aumentati poco prima dei saldi per poi essere scontati e resi più appetibili per i consumatori. Le verifiche hanno poi riguardato l’esposizione corretta dei prezzi, il confronto degli sconti applicati prima e dopo i saldi e il rispetto delle tempistiche stabilite dalle normative regionali per scoraggiare comportamenti scorretti e prevenire il fenomeno dei finti saldi. Il controllo è stato effettuato su tutto il territorio.
«Intensificare questo tipo di controlli prima della stagione dei saldi – dichiara l’assessore alla Legalità Ambrogio Moccia – significa difendere i diritti dei cittadini e garantire una concorrenza leale tra esercenti. Grazie al lavoro della polizia locale, contrastiamo le pratiche scorrette e promuoviamo un commercio sano, trasparente e rispettoso delle regole».