Sesto, un quartiere residenziale al posto dell’ex cinema Elena

Il cuore storico di Sesto San Giovanni sta per essere trasformato. In questi giorni l’amministrazione ha approvato un intervento di sostituzione edilizia che riguarderà l’ex cinema Elena e la zona tra via Solferino e piazza Trento e Trieste.

L’intervento prevede la realizzazione di un nuovo edificio residenziale e la sistemazione dell’area circostante con aree verdi e pedonali. L’obiettivo dichiarato è quello di migliorare l’accessibilità, la fruibilità e la sicurezza del quartiere, all’interno di un piano più ampio di rigenerazione urbana. Il progetto comporta la cancellazione del cinema Elena, inaugurato nel 1911 e divenuto poi teatro, che ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per la vita culturale cittadina. Chiuso nel 2008, l’edificio è rimasto in stato di abbandono per anni.

Ora, al suo posto, sorgerà un complesso residenziale con spazi commerciali al piano terra. L’intervento, rispondendo a esigenze di riqualificazione e valorizzazione urbana non ancora sostituito da funzioni equivalenti in grado di raccogliere l’eredità del teatro. Nel dettaglio è previsto un nuovo edificio residenziale con 35 appartamenti, a cura di Uniabita; la riqualificazione dell’intera area compresa tra via Solferino e piazza Trento e Trieste; la creazione di nuovi spazi verdi e pedonali, con interventi di piantumazione e miglioramento del paesaggio urbano nuovi arredi urbani e nuove alberature, attraversamenti pedonali e l’installazione di telecamere. I lavori dovrebbero durare dai 22 ai 25 mesi.