Monza entra a far parte del circuito City pass Yes Milano, uno strumento che permette ai turisti che visitano Milano di scoprire anche tutte le attrazioni del capoluogo della Brianza.
L’annuncio di questa nuova strategia per implementare il turismo è avvenuto nei giorni scorsi al palazzo comunale di Monza, dove il sindaco Paolo Pilotto ha siglato un accordo della durata triennale con la società Vox S.p.a. L’obiettivo è quello di favorire una sinergia turistica fra i territori e accrescere in questo modo il numero di turisti che ogni anno si recano a visitare la città di Monza.
Da questo momento tutti coloro che compreranno il Pass potranno accedere con uno sconto del 20% anche a quelle che sono le attrazioni di Monza: la Villa reale, il museo e tesoro del Duomo, i Musei civici, l’autodromo nazionale di Monza, il museo etnologico-mulino Colombo. Il pass è disponibile in diverse versioni e include formule dalle 24 ore fino a i 3 giorni con prezzi che si aggirano dai 40 ai 90 euro e che con uno sconto del 20% permetteranno di accedere anche alle attrazioni turistiche monzesi. Nell’app la sezione Monza contiene audioguide in 6 lingue quali italiano, inglese, spagnolo, francese, tedesco e cinese. Oltre chiaramente ai benefici turistici per Monza, il Pass permette anche di dilazionare i flussi di turisti in modo più distribuito durante la settimana evitando le code nei weekend.
Già nel primo semestre del 2025 sono arrivati dei dati che permettono di capire come il turismo stia crescendo anche nel capoluogo della Brianza: 57mila sono stati gli arrivi con un +8,5% rispetto al 2024 e 119mila i pernottamenti con un +4,7% rispetto all’anno scorso.
«Siamo convinti che il boom turistico che sta vivendo in questi anni la metropoli possa beneficiare anche delle attrattività offerte da mete poco più lontane come Monza, che sta riscuotendo – anno dopo anno – incrementi significativi nei flussi turistici» commenta l’assessore al Marketing Territoriale e Commercio di Monza Carlo Abbà.