Milano, passante ferroviario: stop ai treni tra Certosa e Rogoredo dal 28 luglio

Immagine di repertorio

A partire da domenica 28 luglio e fino a sabato 24 agosto, la circolazione ferroviaria sarà sospesa tra le stazioni di Milano Certosa e Milano Rogoredo nel tratto urbano del passante ferroviario. Il provvedimento si rende necessario per consentire lavori di potenziamento tecnologico della rete programmati da Rfi.

«Si tratta di lavori infrastrutturali importanti e già pianificati, necessari per migliorare l’efficienza e la modernizzazione del sistema ferroviario milanese – ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente -. Una volta conclusi permetteranno di offrire un servizio più affidabile, puntuale e all’altezza delle esigenze dei cittadini».

Durante il periodo di interruzione, Regione Lombardia ha predisposto un piano di servizi alternativi per limitare i disagi agli utenti. Il piano prevede: itinerari alternativi di viaggio su linee parallele, servizi sostitutivi su gomma tra le stazioni interessate, accordi per l’utilizzo integrato di altri mezzi di trasporto, senza costi aggiuntivi per i passeggeri.

«Regione Lombardia – ha sottolineato Lucente – ha lavorato per garantire la miglior proposta di mobilità possibile durante i lavori. Siamo consapevoli dei disagi, ma il nostro obiettivo è un sistema integrato e moderno, capace di rispondere alle esigenze dei 4,3 milioni di utenti che ogni giorno si muovono in Lombardia con il trasporto pubblico».
Ulteriori dettagli sul piano dei trasporti e sull’organizzazione dei servizi sostitutivi saranno comunicati nei prossimi giorni sui canali ufficiali di Trenord, RFI e Regione Lombardia.