Sono stati stanziati 5,4 milioni di euro per la riqualificazione di 4 impianti sportivi a Monza. L’obiettivo è quello di ammodernare le strutture e rendere gli impianti, piscine e palestre più sicuri.
I poli che già in questi mesi stanno subendo ristrutturazioni sono il Nei in via Enrico da Monza, la piscina Pia Grande, il centro sportivo Chiolo Pioltelli e il centro sportivo Forti e Liberi. I lavori al Nei, centro polisportivo comunale, serviranno per migliorare l’efficientamento energetico, sostituire i serramenti e attuare le norme antincendio. Questo progetto di riqualificazione ha un costo previsto di 450mila euro e dovrebbe essere completato entro la primavera del 2026. Già nel 2024 era stata realizzata una copertura isotermica della piscina e l’installazione di un impianto fotovoltaico. Grazie al bando Sport e periferie 2024 verranno stanziati invece 1,3 milioni di euro per la piscina Pia Grande. I lavori serviranno per ridurre le dispersioni termiche, aggiornare gli impianti tecnologici, creare un’area fitness e gli spogliatoi. Qualche giorno fa è stata completata l’area esterna e il solarium di 2155mq con un investimento di 680mila euro. Nel centro sportivo Chiolo Pioltelli i lavori, per la cifra di 2,8 milioni, prevedono il rifacimento della pista di atletica, la rigenerazione del manto in erba naturale del campo all’interno della pista che da rugby diventerà di calcio, la trasformazione dell’attuale campo da rugby in campo con erba sintetica, la realizzazione di spogliatoi e il rifacimento della tribuna. I lavori si concluderanno entro la primavera del 2026. Infine il centro sportivo Forti e Liberi di viale Cesare Battisti vedrà una riqualificazione della palestra di basket e di ginnastica. Il costo dell’opera è di 200mila euro.
«Grazie ai lavori in programma quest’estate i cittadini e le associazioni sportive del territorio potranno usufruire di impianti sempre più sicuri e adeguati alla normativa corrente. L’obiettivo dell’Amministrazione è potenziare lo Sport a Monza sia con investimenti sulle strutture sia promuovendo sempre più eventi sportivi in città» spiega l’assessore allo Sport Viviana Guidetti.