Nel fine settimana a polizia locale di Monza ha intensificato i controlli serali e notturni con una serie di pattugliamenti mirati tra le 20 e le 2 del mattino. L’intervento si è concentrato soprattutto nelle aree centrali della città tra le zone della movida e i principali luoghi di aggregazione.
Durante le verifiche sono stati sanzionati 10 giovani per consumo di bevande alcoliche su strade e piazze, ed è stata inoltre elevata una sanzione nei confronti del gestore di un esercizio pubblico per somministrazione di alcolici a minori. Le attività di controllo hanno interessato anche le aree verdi e i quartieri periferici. In 2 casi la polizia locale ha identificato e sanzionato conducenti che, a bordo dei propri veicoli, contrattavano prestazioni sessuali, creando intralcio alla circolazione.
Importante anche l’attività di prevenzione alla guida in stato alterato. Sono stati predisposti posti di controllo per la verifica dello stato psicofisico dei conducenti. Su circa 50 veicoli fermati, tutti gli accertamenti preliminari per alcol e droghe hanno avuto esito negativo. Le vie interessate dal presidio della polizia locale sono state via Bergamo, piazza Garibaldi, Artigianelli, Diaz, Indipendenza, San Paolo, Vittorio Emanuele, quartiere Nei e Spalto Maddalena.
Non sono state riscontrate irregolarità tra gli operatori dello street food presenti in centro città che hanno operato in regola durante una serata con buona affluenza ma senza criticità rilevanti. «Il rafforzamento dei servizi serali da parte della polizia locale testimonia l’impegno costante dell’Amministrazione nel garantire, in una città viva e vivace, attenzione alla legalità – ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza Ambrogio Moccia -. Si tratta di un presidio irrinunciabile per salvaguardare una civile ed armonica convivenza, tutelando il diritto al divertimento responsabile».