Si chiama ‘3D: donne, dimora, diritti‘ ed è il nuovo centro di accoglienza dedicato alle donne senza dimora inaugurato in via Don Carlo San Martino 10 a Milano.
La struttura, che potrà ospitare fino a 21 donne vulnerabili, rappresenta un tassello ulteriore del sistema cittadino di contrasto alla grave emarginazione sociale, promosso dal Comune di Milano in collaborazione con il Terzo settore. Il centro è già attivo con le prime ospiti accolte e sarà gestito da fondazione Progetto Arca e croce rossa italiana di Milano, con il coordinamento del Comune nell’ambito del sistema integrato di prevenzione e supporto per chi vive in condizioni di estrema fragilità.
L’iniziativa completa il dispositivo cittadino per la prima accoglienza, articolato su tre centri specializzati: il Piccolo Rifugio in viale Puglie con 25 posti, il centro di via San Marco (20 posti), e il centro 3D per sole donne (21 posti). «Questa nuova apertura – ha dichiarato Lamberto Bertolé, assessore al Welfare e Salute – ci permette di offrire risposte diversificate e più efficaci, grazie a centri dedicati a categorie specifiche: famiglie e persone intercettate dalle unità mobili, donne e persone in transito. Un sistema che, oltre a garantire un’alternativa immediata alla strada, vuole essere anche un punto di partenza per percorsi di reinserimento».
Le donne verranno segnalate dal Centro Sammartini, unico punto di accesso ai servizi dedicati ai senza dimora. Oltre a vitto e alloggio, riceveranno un kit igienico e abbigliamento, assistenza sanitaria di base e supporto per l’avvio di progetti di reinclusione.Particolare attenzione è riservata ai casi di violenza o tratta: in presenza di segnali, verranno attivati i servizi specialistici della rete antiviolenza e del progetto Derive e Approdi.
Grazie al contributo della Croce Rossa, saranno disponibili consulenze mediche, orientamento sanitario, supporto per l’accesso al Servizio Sanitario Nazionale, ma anche attività di sensibilizzazione su contraccezione, salute ginecologica e prevenzione. Il centro è operativo 365 giorni l’anno, con apertura dalle 18 alle 9 del giorno successivo. Al suo interno sei camere da due a sei posti, servizi igienici, docce, lavanderia, guardaroba, mensa e area relax.