Truffe agli anziani: la polizia di Stato lancia una nuova campagna di sensibilizzazione

La polizia di Stato ha lanciato una nuova campagna informativa contro le truffe agli anziani con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica su un fenomeno ancora molto diffuso. Lo fa attraverso uno spot televisivo e social, pubblicato sui canali ufficiali, che racconta con tono semplice ma incisivo due dei raggiri più comuni: quello del finto corriere e quello dell’amico del parente in difficoltà.

Al centro dello spot c’è Gina, un’anziana che non si lascia ingannare: chiude la porta ai truffatori, chiama la polizia di Stato e collabora per farli arrestare. Un messaggio chiaro e diretto, che mira a incoraggiare le persone anziane a non fidarsi di sconosciuti e a rivolgersi senza esitazione alle forze dell’ordine in caso di dubbio.Nel finale, a rafforzare il messaggio, la partecipazione della giornalista Myrta Merlino, che invita a denunciare e a non cadere vittima delle trappole più comuni.

L’iniziativa sottolinea l’importanza della prevenzione, che resta il primo strumento di difesa.La campagna è rivolta non solo agli anziani, ma anche a familiari, amici e vicini di casa, affinché tutti contribuiscano a creare una rete di protezione condivisa. Lo spot è visibile online sui canali ufficiali della polizia di Stato.