La rassegna impronte diretta da Enrico Ruggeri si svolgerà in Villa Ghirlanda Silva a Cinisello Balsamo. Saranno cinque giorni di performance musicali, presentazioni cinematografiche e letterarie.
La rassegna culturale che nasce con Giovanni Favero ha raggiunto la sua quinta edizione e sarà diretta da Enrico Ruggeri dal 3 al 7 ottobre 2025 nella seicentesca dimora storica di Cinisello che è Villa Ghirlanda. Le giornate saranno dedicate a una serie di presentazioni letterarie, performance musicali e un dialogo fra linguaggi artistici.
«Ho deciso da tempo, dichiara Enrico Ruggeri, di dedicarmi solo a cose nelle quali credo, a iniziative che possano aiutarmi a conoscere mondi diversi,
divertendomi. “Impronte” è una creatura particolare, con Giovanni Favero abbiamo scelto da subito di volare alto, chiamando grandi musicisti, grandi artisti e grandi narratori dei nostri tempi. Abbiamo trovato amici disposti a percorrere questa strada con noi, sul palco e fuori: quella che poteva essere una breve esperienza è diventata una esaltante avventura, un appuntamento per noi imprescindibile che chiude il periodo estivo e ci riscalda il cuore prima dell’inverno».
«È un piacere e un onore per noi ospitare a Cinisello Balsamo questa prestigiosa rassegna che porterà artisti di rilievo e vedrà il ritorno di Enrico Ruggeri, questa volta in veste di direttore artistico. Una proposta di grande qualità che contribuirà a valorizzare ulteriormente un luogo suggestivo come la
seicentesca Villa Ghirlanda Silva, simbolo del nostro patrimonio storico-artistico, arricchendo la nostra comunità all’insegna della cultura» dichiara il sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi.
Sarà possibile accedere all’evento gratuitamente e durante la rassegna si potrà inoltre partecipare ad alcune visite guidate della Villa.
Il programma dell’evento sarà pubblicato a settembre.