Nordmilano, controllo gratuito dei funghi: attivo il servizio di Ats

Per chi ha iniziato la raccolta di funghi è attivo il servizio di controllo gratuito per evitare intossicazioni alimentari. Prende il via oggi l’iniziativa gratuita attivata dall’Ats della Città Metropolitana di Milano per la verifica dei funghi freschi spontanei raccolti dai cittadini.

Il servizio, che proseguirà fino al 30 novembre, ha l’obiettivo di garantire la sicurezza alimentare ed evitare i rischi legati al consumo di funghi tossici o non adeguatamente preparati, responsabili ogni anno di numerosi casi di intossicazione, anche gravi, registrati dal centro antiveleni di Milano.Il servizio sarà svolto dagli ispettorati micologici con il supporto di esperti che rilasceranno un certificato ufficiale con l’indicazione delle specie riconosciute e le istruzioni per un consumo sicuro.

Le sedi interessate sono quella di Milano, in via Statuto 5, con accesso nei pomeriggi di lunedì e martedì, quella di Garbagnate Milanese in via per Cesate 62, il lunedì, e quella di Castano Primo, in piazza Mazzini 43, sempre il lunedì. A Parabiago, in via Spagliardi 19, gli sportelli saranno attivi nei giorni di lunedì e giovedì, così come a Vizzolo Predabissi, in via Giovanni Paolo I, mentre a Magenta il servizio sarà disponibile il lunedì nella sede di via al Donatore di Sangue 50.

Per usufruire del controllo è necessario prenotare telefonicamente e presentarsi con i funghi raccolti nel più breve tempo possibile, interi, sani, puliti dal terriccio e contenuti in cassette rigide e forate. L’intero quantitativo raccolto dovrà essere consegnato e, nel caso in cui i micologi giudichino alcuni esemplari non commestibili, questi saranno confiscati e destinati alla distruzione.

L’Ats invita i cittadini a non improvvisarsi esperti e a non affidarsi a metodi empirici o applicazioni per smartphone ma rivolgersi a un micologo qualificato.