È stato avviato questa settimana il nuovo servizio di psicologia delle cure primarie promosso da Asst Nord Milano, pensato per offrire un supporto psicologico tempestivo sul territorio.
L’iniziativa, attiva dall’1 settembre, è gratuita e aperta a tutti: adulti, minori, coppie, famiglie e persone fragili che si trovano ad affrontare momenti di disagio emotivo o difficoltà legate a eventi stressanti come lutti, malattie, separazioni, crisi finanziarie o a sintomi come ansia, attacchi di panico, somatizzazioni, isolamento e demotivazione. Il servizio prevede attività di promozione della salute mentale, primo inquadramento psicodiagnostico, interventi psicologici precoci e piani personalizzati, con l’obiettivo di intercettare il disagio sin dai primi segnali e offrire strumenti di sostegno pratico e specialistico.
L’accesso è gratuito e non richiede ricetta medica: per usufruirne è sufficiente rivolgersi al punto unico di accesso (Pua) presente nelle case di comunità del territorio. Il Pua, oltre ad accogliere e indirizzare i cittadini ai servizi sanitari e assistenziali più adeguati, si occupa di gestire situazioni di fragilità che necessitano di un coordinamento tra diverse professionalità.Il servizio è disponibile in più sedi del Nordmilano.
A Bresso, in via G. Centurelli 46, è attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20. A Cinisello Balsamo, in via Terenghi 2, il servizio è garantito tutti i giorni dalle 8 alle 20. A Cologno Monzese, in via Boccaccio 17, è attivo con gli stessi orari, dal lunedì alla domenica. A Cusano Milanino, in via Ginestra 1, è aperto dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20. A Sesto San Giovanni, in via Benedetto Croce 12, è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 15.45. Per visualizzare le sedi e i contatti cliccare su questo link. Con questo nuovo servizio, Asst Nord Milano punta a rendere più immediato l’accesso al sostegno psicologico, riconoscendo il benessere mentale come parte integrante della salute complessiva della persona.