Bresso, al via il 29esimo anno accademico dell’Università della Terza Età

Foto dal sito unibresso.it, opening day 2023/2024

Bresso si prepara a inaugurare il 29esimo anno accademico dell’Università della Terza Età (Ute), realtà ormai consolidata e punto di riferimento culturale e sociale non solo per la città ma anche per tutto il Nordmilano.

Il presidente Antonio Galliano ha ricordato come il motto dell’associazione «Io in UTE sto sempre bene», racchiuda lo spirito che anima l’iniziativa: non soltanto un luogo fisico, ma una vera comunità fondata su relazioni, condivisione e passione per la cultura. L’offerta formativa 2025-2026 si articola in 46 corsi, tra cui 12 novità, con programmi che spaziano dalle materie umanistiche a quelle scientifiche, dalle lingue straniere agli ambiti economico-giuridici e laboratoriali.

Confermati anche i ‘coffee talk‘, incontri informali nei bar della città, e il ritorno dell’iniziativa ‘Domeniche a teatro’, che permette agli iscritti di vivere insieme l’esperienza dei palcoscenici milanesi. Particolare attenzione viene dedicata anche al sociale: dopo la sospensione causata dalla pandemia, riprendono infatti gli incontri culturali alla casa dell’anziano di Bresso e alla residenza sociale disabili. Qui verrà proposto il percorso ‘Milano a corte. Viaggio nei cortili segreti della città’, progettato in forma accessibile e inclusiva, aperto a utenti, familiari ed educatori.

L’Ute partecipa inoltre alla rassegna sovracomunale festa della Filosofia 2025: pensare i classici, che coinvolge 7 Comuni del Nord Milano. A Bresso si terrà la conferenza ‘Cura e angoscia in Essere e Tempo di Martin Heidegger’, con i professori Massimo Marassi ed Erasmo Silvio Storace. L’università bressese proporrà anche un proprio appuntamento, con la lezione del professor Giuseppe Girgenti, docente di Filosofia antica all’Università Vita-Salute San Raffaele, dal titolo ‘Platone di fronte alla crisi della democrazia di Atene’.

Le date da segnare in calendario sono venerdì 3 ottobre per l’opening day con la presentazione dei programmi, lunedì 6 ottobre per l’apertura delle iscrizioni e lunedì 20 ottobre per l’inizio ufficiale dei corsi.