Milano, nuove risonanze magnetiche al Buzzi e al Sacco

All’Ospedale Vittore Buzzi di Milano è stata installata una nuova risonanza magnetica di ultima generazione adatta anche ai bambini. L’intervento rientra nel piano di ammodernamento tecnologico finanziato con fondi del Pnrr e segue l’analoga installazione di una nuova apparecchiatura all’Ospedale Sacco a fine agosto.

La nuova macchina del Sacco, un blocco unico dal peso di 3,5 tonnellate, è stata collocata nel reparto di Radiologia dopo un percorso di preparazione iniziato a giugno che ha richiesto diverse opere strutturali. L’apparecchiatura andrà ad affiancare quella già presente, ampliando l’offerta di diagnostica avanzata e consentendo esami ad alta precisione anche per attività cliniche complesse.

Anche al Buzzi i lavori sono stati organizzati nel periodo estivo per ridurre al minimo l’impatto sull’attività sanitaria ordinaria. Particolare attenzione è stata rivolta ai piccoli pazienti: la risonanza è stata decorata a tema marino, così da rendere l’ambiente più rassicurante e ridurre l’ansia dei bambini.

«Il lavoro svolto al Buzzi – ha commentato l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso – rappresenta un esempio concreto di come si possano coniugare innovazione tecnologica, rispetto dei tempi e cura delle esigenze dei pazienti più fragili. Anche ad agosto il lavoro non si è mai fermato, grazie all’impegno del personale e dei tecnici che hanno permesso di rispettare le scadenze del Pnrr».

Sulla stessa linea la direttrice generale dell’Asst Fatebenefratelli Sacco Maria Grazia Colombo, che ha sottolineato come l’impegno congiunto di operatori e tecnici abbia consentito di mettere a disposizione apparecchiature all’avanguardia. «Grazie a questo lavoro condiviso – ha dichiarato – possiamo offrire ai cittadini risposte più rapide e di qualità, con un’attenzione particolare ai bisogni dei pazienti».