È stato presentato oggi il Paranoia Festival 2025, manifestazione dedicata al tema della salute mentale tra i giovani che si svolgerà il 12 e 13 settembre negli spazi di Base Milano, in via Bergognone 34.
L’evento è stato illustrato oggi alla casa della psicologia di piazza Castello, alla presenza dell’assessora allo Sport e Politiche giovanili Martina Riva .Il festival nasce dall’iniziativa di un gruppo di giovani milanesi, attivi nel panorama della musica elettronica, che nel 2021 hanno deciso di trasformare il proprio disagio post-pandemia in un progetto collettivo di confronto e sensibilizzazione. L’obiettivo è quello di creare uno spazio sicuro e inclusivo in cui affrontare i temi legati alla salute mentale senza vergogna né pregiudizi, attraverso un linguaggio generazionale che intreccia musica, arte e riflessione.
Nel corso delle due giornate verranno proposti momenti di confronto, performance artistiche e iniziative dedicate. Sabato 13 settembre alle 14 aprirà il Mental Lab, mentre la sera è prevista musica su due palchi dalle 19. Domenica, dalle 10 alle 18, sarà ancora disponibile il Mental Lab con conferenze e laboratori. Il Paranoia Festival si propone come una rete di giovani, artisti, professionisti e attivisti che vedono nella cultura e nella condivisione strumenti fondamentali di consapevolezza e cambiamento.