Nel pomeriggio di giovedì 11 settembre all’ospedale Bassini di Cinisello Balsamo si è svolto l’incontro con Joyce Fitzpatrick, figura di rilievo internazionale nel campo dell’infermieristica e riconosciuta dal 2016 come ‘Living Legend’ dall’American Academy of Nursing.
L’incontro, organizzato in occasione della sua visita con i vertici della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (Fnopi), è stato dedicato al tema della leadership infermieristica. «Ogni infermiere è un leader, sia nella relazione con il singolo paziente sia nei ruoli di coordinamento – ha sottolineato Joyce Fitzpatrick -. La leadership non è solo una posizione, ma un’attitudine che si fonda su conoscenze, competenze e capacità di relazione. Solo così possiamo promuovere l’eccellenza clinica e migliorare gli esiti di salute della popolazione».
Tra i temi al centro dell’intervento si è parlato della leadership clinica come motore di cambiamento e innovazione, del ruolo degli infermieri nella salute globale e negli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Oms, della necessità di valorizzare ricerca, educazione e politiche sanitarie come pilastri fondamentali della professione, dell’importanza di comunicare ai cittadini il valore dell’assistenza infermieristica, anche attraverso testimonianze e storie di pazienti.
Hanno partecipato all’incontro Tommaso Russo, Direttore Generale, Barbara Pinna, Direttrice Dapss, Barbara Mangiacavalli, Presidente Fnopi, Maurizio Zega, vicepresidente Fnopi, Beatrice Mazzoleni, segretaria nazionale Fnopi, Alessandro Stievano, referente rapporti internazionali Fnopi, Federico Lega, professore ordinario dell’Università degli Studi di Milano esperto in management sanitario.