Inaugurata la terza sala di emodinamica all’ospedale di Desio

È stata inaugurata al presidio ospedaliero Pio XI di Desio la terza sala di emodinamica, dotata di un angiografo di ultima generazione e strumentazioni avanzate per la cardiologia interventistica.

Alla cerimonia erano presenti l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, e il direttore generale di Asst Brianza, Carlo Alberto Tersalvi. La nuova sala è stata finanziata da Regione Lombardia con un investimento di oltre 1,3 milioni di euro. L’obiettivo è aumentare la capacità di presa in carico dei pazienti colpiti da infarto miocardico e sviluppare ulteriormente i trattamenti per le cardiopatie.

Contestualmente è stata presentata anche la nuova struttura di medicina d’urgenza, che ha attivato i primi 4 posti letto di terapia sub intensiva, destinati a pazienti instabili o con patologie gestibili in tempi brevi. Il reparto arriverà a 12 posti complessivi.


«Con questa nuova sala di emodinamica e con l’avvio della struttura di medicina d’urgenza – ha dichiarato l’assessore al Welfare Guido Bertolaso – facciamo un passo avanti nella risposta alle emergenze e nell’assistenza ai cittadini. In Brianza vediamo segnali concreti del miglioramento della sanità regionale, dai progetti per il nuovo pronto soccorso agli investimenti in professionalità e tecnologie».


«Questi risultati sono frutto di un lavoro condiviso, che ci permette di migliorare la qualità dell’offerta non solo per i cittadini di Desio, ma per tutto il territorio – ha commentato Il direttore generale Tersalvi -. La sala di emodinamica e il reparto MURG confermano la vocazione del presidio come punto di riferimento per l’emergenza-urgenza».

Tra gli interventi annunciati, la realizzazione del nuovo pronto soccorso di Desio, con lavori programmati a partire dal 2026, compatibilmente con i tempi burocratici.