Con l’apertura ufficiale di oggi, venerdì 12 settembre, inizia il nuovo anno scolastico 2025/2026 per gli studenti della Lombardia. Sono 1.098.000 i ragazzi che tornano tra i banchi, un numero inferiore rispetto allo scorso anno.
Per incoraggiare i ragazzi nel loro primo giorno di scuola non sono mancati i messaggi di augurio da parte del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che ha dichiarato: «In bocca al lupo agli studenti che in questi giorni iniziano un nuovo percorso didattico negli istituti lombardi. Studiare e approfondire le conoscenze è fondamentale, e la Regione conferma tutto il proprio impegno affinché ciò avvenga nel migliore dei modi». Fontana ha partecipato alla cerimonia di inizio del nuovo anno al liceo ginnasio Cairoli di Varese, mentre l’assessore regionale all’Istruzione, Simona Tironi, ha portato il suo saluto al liceo Berchet di Milano.
Il ritorno a scuola però non riguarda solo gli studenti, ma anche i docenti. Quest’anno si contano circa 6.500 insegnanti neoassunti, sebbene le procedure burocratiche non siano ancora del tutto concluse. In provincia di Milano, dopo le assegnazioni di ruolo del primo settembre, è stato pubblicato il bollettino delle Graduatorie provinciali per le supplenze (Gps), mentre un secondo è atteso per la prossima settimana. Espletata questa procedura le scuole potranno assumere i docenti attingendo alle graduatorie d’istituto e completare così gli organici.