Monza investe 7 milioni per strade e marciapiedi

Foto dal Comune di Monza

Aria di cambiamenti a Monza: saranno stanziati 7 milioni di euro per il rifacimento delle strade e l’abbattimento delle barriere architettoniche da qui al 2026.

Il Comune di Monza ha deciso di rendere la città del Gran Premio più accessibile e sicura grazie a un investimento di 7 milioni di euro per il biennio 2025 2026 che serviranno per la manutenzione di strade e marciapiedi. Di questi 4 milioni verranno utilizzati per riqualificare 61mila metri quadri di pavimentazione stradale 6 mila metri quadri di marciapiedi. Tra le vie interessate dai lavori di rifacimento del manto viario ci sono corso Milano, via Boito, via Monte Bianco in via Marsala. 2 milioni di euro invece permetteranno una manutenzione straordinaria in via Buonarroti, viale fermi e via Tevere. Un milione verrà utilizzato per rifare i marciapiedi e per l’abbattimento delle barriere architettoniche. L’amministrazione comunale ha sottolineato l’importanza di utilizzare materiali innovativi e drenanti così da coniugare qualità sicurezza e riduzione dell’impatto ambientale. Inoltre è stato previsto che le imprese che verranno incaricate dei lavori siano reperibili 24 ore su 24 per far fronte a eventuali situazioni di emergenza.

«Le risorse aggiuntive che abbiamo stanziato confermano l’attenzione crescente che stiamo riservando a uno degli aspetti che più incidono sulla accessibilità, sulla sicurezza e sulla qualità urbana di Monza – spiega il sindaco Paolo Pilotto – Lo sforzo tecnico è quello di confermare, ove possibile, l’impiego di materiali innovativi, drenanti e capaci di coniugare gradevolezza, cura e riduzione degli impatti ambientali anche in questo tipo di lavorazioni».