Il ciclo di incontri informativi e momenti formativi organizzato dagli esperti di Csv Milano – Fare Non Profit farà tappa a Cinisello Balsamo. Si parlerà di come cambierà per un’ampia parte del mondo non profit la fiscalità. A livello tecnico Il nuovo sistema di fiscalità porta, infatti, con sé alcune conseguenze come la disapplicazione del regime forfettario ‘398’ per tutte le associazioni all’infuori di quelle sportive e l’abrogazione definitiva della qualifica di Onlus, con l’obbligo di migrare al Runts entro il 31 marzo 2026, pena la devoluzione del proprio patrimonio.
«Gli esempi elencati poc’anzi sono una minima percentuale di attività che potrebbero venire impattate da questa rivoluzione copernicana, voluta dalla Riforma del Terzo settore – racconta Andrea Fanzago, presidente CSV Milano – per questo, per la complessità della materia, per accompagnare le non profit dei nostri territori, abbiamo pensato fosse importante iniziare dai e nei territori, con il supporto delle amministrazioni locali, un percorso informativo e formativo, rivolto alle associazioni, fondazioni, comitati e altri enti senza scopo di lucro. Camminare insieme senza farsi sorprendere dalle novità burocratiche, con l’aiuto di specialisti competenti è l’unica scelta saggia per affrontare questo cambiamento radicale. Un cambiamento che dovrà interrogare obbligatoriamente, anche a livello culturale, l’azione di chi si spende per i nostri territori, realtà non profit chiamate probabilmente a rimodulare, ripensare, rivedere le priorità e le parole d’ordine che sorreggono, spesso da decenni, la propria natura di ente senza fini di lucro e i relativi servizi e attività che, instancabilmente, fungono da fulcro aggregativo e collante sociale in un presente economico e sociale così complesso».
L’appuntamento con l’incontro su come cambierà la fiscalità per le no profit è in programma alle 20.45, presso Casa della Cittadinanza di viale Abruzzi 11, e l’evento è organizzato In collaborazione con il Comune di Cinisello Balsamo. Per partecipare all’incontro è obbligatoria l’iscrizione attraverso questo link.