Milano, Sinner lancia la sua fondazione per sostenere i bambini con talento sportivo

«Ogni bambino merita di essere visto e sostenuto da qualcuno che creda in lui». Con queste parole Jannik Sinner ha presentato ieri, 18 settembre, la fondazione che porta il suo nome, nata lo scorso luglio per aiutare i giovani che sognano una carriera nello sport ma non dispongono delle risorse necessarie per coltivare il proprio talento.

L’evento di lancio si è svolto a Palazzo Parigi, in corso di Porta Nuova, in un incontro privato riservato a invitati e amici del tennista. Al fianco di Sinner c’erano i genitori Siglinde e Hanspeter, il fratello Mark e i membri del suo team, tra cui il manager Alex Vittur, l’allenatore Simone Vagnozzi, il preparatore atletico Umberto Ferrara e l’osteopata Andrea Cipolla.

Alla serata hanno partecipato anche personalità del mondo dello sport e dello spettacolo, tra cui il presidente della federazione italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi, il presidente dell’Atp Andrea Gaudenzi, il tenore Andrea Bocelli con la moglie Veronica Berti, lo stilista Brunello Cucinelli e l’imprenditore Stefano Domenicali. Bocelli, che la scorsa estate ha inciso una canzone con il campione altoatesino, ha voluto testimoniare il proprio sostegno al progetto.

L’iniziativa si propone di offrire opportunità a bambini e ragazzi che mostrano potenzialità sportive ma incontrano ostacoli economici o sociali. «È un onore e un privilegio fare la mia parte affinché ciò accada», ha dichiarato Sinner, che nei prossimi giorni partirà per la tournée asiatica del circuito Atp. La fondazione Jannik Sinner, ha spiegato l’atleta, finanzierà programmi di avviamento allo sport, borse di studio e percorsi di formazione, con l’obiettivo di creare un sostegno concreto e duraturo per le nuove generazioni di atleti.