Cinisello diventa capitale del sapere: sabato 4 ottobre la ‘Lezione in piazza’

pertini Immagine di repertorio

Cinisello sarà protagonista, sabato 4 ottobre, di ‘Il sapere è di tutti – Una lezione in piazza’, l’iniziativa culturale promossa dall’Università degli studi Guglielmo Marconi. L’appuntamento è per le 11 nell’auditorium Falcone e Borsellino del centro culturale il Pertini.

Coinvolti in questa iniziativa sono più di 20 comuni italiani che nello stesso giorno e alla stessa ora seguiranno delle lezioni frontali che hanno un filo conduttore: rendere il sapere accessibile a tutti. L’obiettivo è quello di tenere delle lezioni pubbliche in presenza, trasformando la città in un luogo di scambio culturale. A Cinisello Balsamo sarà la professoressa Francesca Gelfo, prorettore dell’Università Guglielmo Marconi, a guidare la lezione con un intervento dal titolo ‘Il territorio ci arricchisce: come le esperienze nel territorio potenziano le nostre capacità’. Per il presidente di UniMarconi, Alessio Acomanni, l’iniziativa ha l’obiettivo di avvicinare l’università ai cittadini, trasformando la formazione in un bene condiviso e accessibile.

Il sindaco di Cinisello Giacomo Ghilardi ha accolto questa iniziativa augurandosi che «questo evento possa ispirare la cittadinanza a scoprire come le esperienze locali siano un arricchimento per le nostre vite oltre ad accrescere le nostre conoscenze. Questo appuntamento, reso possibile dalla collaborazione tra il Comune e l’Università Marconi, è la dimostrazione che la cultura non è solo un patrimonio da custodire, ma un motore di crescita per la nostra comunità».

La lezione di sabato sarà gratuita e aperta a tutti i cittadini; per un giorno Cinisello diventerà quindi una capitale del sapere.