La vasca di laminazione del Parco Nord, progettata per contenere le piene del torrente Seveso, è di nuovo funzionante dopo l’intervento di ripristino effettuato in seguito al maltempo di lunedì.
Lo ha confermato l’assessore alla Sicurezza del Comune di Milano, Marco Granelli, sottolineando come l’impianto abbia svolto il proprio compito durante l’ondata di pioggia. «È stata attivata alle 8 circa e ha raccolto molta acqua, il massimo possibile, quasi 260mila metri cubi, giungendo al livello massimo di riempimento. La vasca ha funzionato bene e al massimo, anche se da sola non è sufficiente, come sappiamo. La vasca non ha tracimato, né nel Parco, né in via Aldo Moro. In via Aldo Moro, all’incrocio con via Ornato è invece tracimato il fiume Seveso, quando ormai riempita completamente la vasca, la piena del fiume è andata verso Milano. Gli impianti della vasca e la stazione di controllo non sono stati allagati», ha spiegato Granelli.
Durante l’emergenza, però, una delle due paratoie utilizzate per regolare il flusso verso Milano è stata danneggiata. «Quando la vasca era già piena, è stata sfondata una delle due paratoie che vengono utilizzate per ridurre o bloccare l’acqua verso Milano nella fase di riempimento della vasca», ha precisato l’assessore.
«Il 24 e 25 settembre Mm ha provveduto a rimuovere la paratia danneggiata e a sostituirla con un primo intervento provvisorio, che però garantisce il funzionamento della vasca, che quindi è tornata pronta per eventuali necessità. Nei prossimi mesi verranno effettuate le sostituzioni definitive. Ringrazio Mm per aver ripristinato la funzionalità della vasca in così poco tempo», ha concluso Granelli.