Nuovo sciopero venerdì 3 ottobre: disagi attesi anche a Milano

È stato proclamato dal sindacato SI Cobas uno sciopero nazionale di tutte le categorie pubbliche e private dalle 21 di giovedì 2 ottobre alle 20.59 di venerdì 3 ottobre.
La protesta, si inserisce in una serie di mobilitazioni contro le spese militari e a sostegno della causa palestinese e potrebbe avere ripercussioni significative sui trasporti e sui servizi locali.

Trenord ha segnalato possibili cancellazioni e ritardi per i servizi regionale, suburbano, aeroportuale e lunga percorrenza. Saranno comunque garantite le fasce orarie di tutela, dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21, con circolazione dei treni inseriti nella lista ufficiale dei collegamenti garantiti.
Il 2 ottobre viaggeranno regolarmente i convogli con partenza prevista entro le 21 e arrivo a destinazione entro le 22.


In caso di cancellazione del servizio Malpensa Express, saranno attivi bus sostitutivi senza fermate intermedie tra Milano Cadorna e Malpensa (partenza da via Paleocapa 1) e tra Stabio e Malpensa per la linea S50. Anche i dipendenti comunali di Milano e dei comuni del Nordmilano potrebbero aderire alla mobilitazione, con possibili disagi negli uffici pubblici e nei servizi al cittadino. Il volantino diffuso da SI Cobas richiama la continuità con precedenti scioperi e mobilitazioni ‘a sostegno della resistenza palestinese’ e chiede ‘la fine del genocidio a Gaza’.

Gli aggiornamenti in tempo reale sulla circolazione dei treni saranno disponibili sul sito trenord.it, sull’App Trenord e tramite gli annunci sonori nelle stazioni. I cittadini sono invitati a pianificare con anticipo spostamenti e pratiche amministrative per ridurre i disagi.