Un secolo di vita e di sacrifici: Filomena spegne 100 candeline a Cinisello

Un secolo di vita, di ricordi e di affetti. Qualche giorno fa, il 22 settembre, la signora Filomena Mirabelli ha compiuto 100 anni. Calabrese di origine e cinisellese di adozione, Filomena ha festeggiato sabato il suo compleanno circondata dall’amore della sua famiglia in quella Cinisello che è diventata la sua nuova casa.

Nata nel 1925, in un paesino arroccato a 1050 metri di altitudine, Savelli, nel cuore della Sila, Filomena ha conosciuto la vita semplice ma faticosa dei campi. Si sposa giovanissima con Francesco dal quale ha avuto tre figli, due femmine e un maschio che vive in Germania. La sua esistenza è stata segnata dal lavoro, in casa e in campagna, dalla cura e attenzione verso la famiglia. Per oltre novant’anni Filomena è rimasta nel suo paese d’origine, respirando l’aria pura di montagna, solo all’età di 92 anni ha lasciato la Calabria per trasferirsi a Cinisello. Con il passare del tempo e l’avanzare dell’età Filomena e la figlia più piccola, Maria, si sono rese conto che non era più sostenibile una vita in solitaria e per questo Filomena ha deciso di raggiungere la figlia.

Maria, insegnante, ha scelto senza esitazioni di prendersi cura della madre, chiedendo un’aspettativa dal lavoro di oltre due anni. Assieme al marito Ernesto non ci hanno pensato due volte, sarebbero stati loro a occuparsi di Filomena per ricambiare l’affetto che questa donna gli ha donato nel tempo. Dopo la rottura del femore, infatti la signora Filomena, abituata a fare tutto da sola, non riesce più a gestirsi in maniera autonoma.

Il segreto della sua longevità? Sicuramente la genetica, ma anche la vita scandita da ritmi semplici, tra natura, legami familiari e prodotti genuini. Ma soprattutto, dicono i suoi cari, è stata la sua capacità di attenzione verso gli altri. Sabato la famiglia si è riunita per spegnere assieme a Filomena 100 candeline. Attorno a lei c’erano i nipoti e gli affetti più cari. Non è non è più lucida come un tempo, ma quel giorno è riuscita a sentire tutta la bellezza della vita che si è costruita.

«Mamma Filomena ha sempre condotto una vita semplice, laboriosa e di fede profonda, lavorando con dedizione e passione per costruire una famiglia solida e amorosa. Ogni volta che guardiamo la mamma vediamo non solo la sua vita ma anche il nostro cammino, il nostro legame. I nipoti portano dentro di loro tanto di nonna Filomena, come se avessero assorbito dalla sua vita tutta quella saggezza e quell’amore che solo una persona come lei può dare. Questo è il regalo più grande che potessimo ricevere» sono le parole di Maria ed Ernesto che hanno cercato di racchiudere tutto quello che è ed è stata per loro mamma Filomena.