Sesto, arriva la digitalizzazione di certificati e atti: si potranno ricevere online

comune sesto

Dal 6 ottobre a Sesto San Giovanni si assisterà a una digitalizzazione dei servizi di stato sociale: certificati e copie degli atti potranno essere richiesti al Comune senza recarsi in più uffici.

Il Comune di Sesto si pone sulla scia di altri 2450 comuni italiani che hanno aderito all’Ansc-Archivio nazionale dei registri dello stato civile; si tratta di una semplificazione che permetterà ai cittadini di non perdersi tra i vari uffici. Gli atti di nascita, matrimonio, unione civile, morte e cittadinanza saranno informatizzati e sarà possibile richiederli direttamente ai comuni che aderiscono all’iniziativa. L’idea nasce dalla volontà di velocizzare le pratiche, rendere i documenti digitali sicuri e avere una linea unica su tutto il territorio: i cittadini potranno ottenere i certificati tramite un portale online in fase di sviluppo da parte di Sogei.

Gli impiegati degli uffici comunali si aggiorneranno a questo nuovo sistema con 4 giornate, dal 6 al 10 ottobre, dedicate alla formazione mirata. Il 6 e 7 ottobre l’ufficio di stato rimarrà chiuso a eccezione delle denunce di nascita, di morte e per i matrimoni già programmati. L’8 e il 10 verrà sospeso il ricevimento delle telefonate.


«La digitalizzazione dei registri di stato civile è una svolta attesa. Permetterà ai nostri cittadini di accedere ai servizi in modo più rapido e semplice, con un sistema moderno, sicuro e trasparente. Dopo l’istituzione dello sportello decentrato dell’anagrafe in piazza Oldrini, questa ulteriore iniziativa rappresenta un grande passo verso un’amministrazione pubblica al passo con i tempi e più vicina alla cittadinanza» ha dichiarato il sindaco Roberto Di Stefano.