Due linee della metro Atm di Milano chiudono per lo sciopero generale nazionale. A partire dalle 19.30 infatti la M1 linea rossa e la M3 linea gialla hanno interrotto il servizio. La linea verde M2 invece chiude tra Garibaldi e Cologno Nord/Gessate mentre resta in servizio tra Garibaldi e Assago Forum. Restano invece normalmente in servizio le linee della metropolitana lilla M5 e blu M4.
A Milano sono tutt’ora in corso manifestazioni e cortei e per questo motivo diverse linee bus cambiano servizio. Il bus 39 non fa servizio tra Piola e Loreto, il 55 non fa servizio tra Loreto e piazza Udine e il 56 tra Loreto e via Predabissi. Le linee 5, 9, 33, 60, 81,90, 91 e 92 viaggiano con ritardi per traffico intenso, si legge sul sito di Atm.
Lo sciopero generale che sta causando la chiusure delle linee della metro a Milano è stato indetto da Cgil, Usb, Sgb, Cub, Cobas e Si Cobas. Alla base della mobilitazione c’è la volontà di denunciare la situazione umanitaria nella Striscia di Gaza, dopo l’abbordaggio da parte dell’esercito israeliano di alcune imbarcazioni della Flotilla dirette verso la Palestina.
Nelle note diffuse dai sindacati, viene sottolineata la richiesta di un immediato cessate il fuoco, la fine dell’assedio e l’interruzione delle forniture militari e dei rapporti commerciali con Israele. I promotori invitano lavoratori, cittadini e associazioni a mobilitarsi ‘in ogni città e in ogni luogo di lavoro’ contro quella che definiscono ‘una complicità dei governi occidentali, Italia compresa’. A Milano sono attese diverse iniziative e cortei che potrebbero avere ripercussioni sulla viabilità urbana.