Giunta alla sua sesta edizione, la campagna Follow the Pink portata avanti da fondazione Ieo-Monzino Ets dedicherà il mese di ‘Ottobre rosa’ alla prevenzione come prima arma di difesa rispetto al tumore al seno.
Stando alle ricerche, il tumore al seno è infatti una delle patologie più diffuse in Italia con circa 53mila nuovi casi ogni anno. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, Oms, oltre il 40% dei tumori potrebbe però essere evitato grazie a controlli medici regolari e a uno stile di vita sano. Anche quest’anno la fondazione Ieo-Monzino ha deciso di portare avanti una campagna non solo per sensibilizzare il pubblico, ma anche per raccogliere dei fondi destinati alla ricerca scientifica. Il mese di ottobre è dedicato alla lotta contro i tumori femminili, uno screening e una diagnosi tempestiva possono evitare dei successivi trattamenti invasivi e incrementare la possibilità di guarigione. Grazie ai fondi raccolti nel corso delle varie edizioni la fondazione gli Ieo-Monzino ha già potuto destinare più di 850mila euro alla ricerca sui tumori femminili. Quest’anno il progetto di ricerca sarà portato avanti dall’Istituto europeo di oncologia guidato dalla professoressa Nicoletta Colombo e dal dottor Martin Hartmann Schaefer.
Nonostante la diffusione della patologia, soltanto 1 donna su 2 partecipa regolarmente ai programmi di prevenzione, a pesare sono ancora la scarsa informazione e le disparità territoriali che limitano l’accesso ai servizi sanitari.