È venuto a mancare ieri Marco Crippa, l’artista conosciuto come ‘Il pittore di Milano’.
L’artista aveva 89 anni ed è ricordato come uno degli ultimi impressionisti locali. Marco Crippa infatti è stato un pittore ‘en plein air’. Si era formato alle serali dell’Accademia di Brera e aveva iniziato a dipingere in strada a metà anni ’50.
Una vita artistica dedicata alla città di Milano, quella del pittore Marco Crippa. Lo scorso anno la Permanente lo ha omaggiato con una mostra intitolata ’50 anni di pittura di strada’. I suoi quadri raccontano decenni di storia della città, ritratta di giorno e di notte, in ogni stagione, con una pittura a spatola che restituisce la vitalità della metropoli.
Le sue opere riflettono le atmosfere di una città immersa nel cambiamento. Una evoluzione quasi simbiotica unisce la vicenda di questo artista alla sua città, in un percorso di esuberanze e rallentamenti, fino alla riflessione dell’età matura.